Milano Fashion Week: Moda Uomo 2021
Milano Fashion Week: Moda Uomo 2021
Si è conclusa ieri la Milano Fashion Week, rigorosamente in streaming data l’emergenza sanitaria in cui ancora ci troviamo, a causa del Coronavirus.
In passerella, la moda è stata influenzata proprio dall’esperienza della pandemia, dai mesi di lockdown e di zone rosse. E potevamo aspettarcelo.
Quello che però traspare comunque dalle nuove tendenze della moda uomo per il 2021, è un profondo senso di ottimismo e di resilienza: uno stile che vuole comunicare al Coronavirus che noi siamo ancora qui e che torneremo più forti di prima.
Sfilate in Streaming
Le visualizzazioni delle sfilate in streaming hanno superato già i 10 milioni: un risultato interessante, per essere un evento nuovo, mai verificatosi precedentemente. Un bilancio positivo, perché grazie al digitale anche all’estero hanno potuto partecipare a questo importante appuntamento, in streaming. Il digitale ha dimostrato di essere un mezzo potentissimo per raggiungere un’audience molto vasta, dunque è stato molto rivalutato come strumento. Non sarà più visto come un ripiego alle classiche sfilate, ma come una possibile opzione anche per appuntamenti futuri.
Moda Uomo 2021 Influenzata dalla Pandemia
Come potevamo immaginare, le nuove tendenze moda uomo per il 2021 sono state ampiamente influenzate dalla pandemia. Con i lockdown, abbiamo riscoperto il gusto per ciò che è essenziale, per ciò che è comodo, senza troppe pretese. L’eleganza e la sartorialità non vengono mai trascurati e lo sanno bene brand come Tod’s, Prada o Fendi.
La moda uomo 2021, quindi, sarà caratterizzata da capi casual, pensati per l’indoor (per stare a casa), capi sportivi, pensati invece per l’outdoor (per passeggiate esterne). Un mix di elementi, dunque, che rappresentano la realtà in cui viviamo attualmente, cioè la nostra casa; e la realtà a cui aspiriamo di tornare presto, con il desiderio di stare all’aria aperta e di tornare a goderci il mondo li fuori.
Capacità di adattamento, dunque, e tanto, tanto ottimismo hanno sfilato sulla passerella della Milano Fashion Week. Un ottimismo e una resilienza che ci hanno permesso di non arrenderci mai, neanche di fronte ad un’emergenza sanitaria. Avanti così!